Last Updated on 2023/11/24
VINCENZO VITELLI Di Citerna. Signore di Montone. Genero di Chiappino Vitelli.
- 1583
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1556 | Chiesa | Impero | Acquista molta reputazione nella guerra cafaresca contro gli imperiali. | ||
…….. | Firenze | Toscana | Al servizio del duca di Firenze Cosimo dei Medici. | ||
…….. | Spagna | Impero Ottomano | Marocco | Prende parte all’impresa di Orano alla testa di una compagnia di venturieri toscani. | |
1565 | |||||
Ago. | Impero | Impero Ottomano | Sicilia e Malta | Si imbarca a Messina con le milizie di don Garcia di Toledo; sbarca a Malta al comando delle truppe toscane (1700 fanti) e combatte i turchi che saranno costretti a desistere dalle operazioni di assedio. | |
……… | Chiesa | Impero Ottomano | Marche | Ha il comando della guardia pontificia del papa Pio V. Difende le spiagge dell’ Adriatico dagli assalti dei turchi che vogliono impadronirsi del santuario di Loreto. | |
1570 | |||||
Nov. | Croazia | Si trova ammalato a Ragusa (Dubrovnik). | |||
1571 | |||||
Ott. | Capitano g.le fanteria | Grecia | E’ presente alla battaglia di Lepanto. | ||
1572 | |||||
Mag. | Umbria | Alla morte del papa Pio V cerca di rientrare con le armi in possesso del marchesato di Citerna. Gli è intimato di abbandonare la città con i suoi soldati. Viene sottoposto a processo. | |||
1573 | Chiesa | Luogotenente g.le | Viene assolto dal papa Gregorio XIII. Ritorna agli stipendi dello stato della Chiesa. | ||
1582 | Chiesa | Ugonotti | Francia | ||
1583 | Lazio | E’ ucciso di notte a Roma da Ludovico Orsini, a colpi di archibugio e di pugnale, alla calata di Monte Cavallo. Sposa Faustina Vitelli, figlia di Chiappino. |
CITAZIONI
-“Il quale nella guerra successa al tempo di Paolo IV havendo havuto di compagnie di cavalli e fanti, mostrò del suo valore honorato saggio.” CIRNI
Fonte immagine in evidenza: wikipedia