VINCENZO NALDI Di Brisighella Capofazione della Val di Lamone
VINCENZO NALDI (Naldo Naldi, Vincenzo da Brisighella) Di Brisighella, capofazione della Val di Lamone. Signore di Madrara (frazione di Russi). Cugino di Dionigi Naldi;...
OBIZZO ALIDOSI
Obizzo Alidosi, condottiero di ventura di Castel del Rio (+1509, agosto a Cesena). Governatore di Ravenna e di Cesena.
+ 1509 (agosto)
Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area...
GIULIO GONZAGA
GIULIO GONZAGA ...
GIOVANNI DA IMOLA
GIOVANNI DA IMOLA
+ 1520 ca.
Anno, mese
Stato, Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attivita
Azioni intraprese ed altri fatti salienti
1511
Dic.
Chiesa
Ferrara Francia
300 fanti
Emilia
Prende parte a metà mese al vano assalto a...
ANDREA BUA
ANDREA BUA Albanese.
Nipote di Mercurio Bua.
+ 1520 ca.
Anno, mese
Stato. Comp. ventura
Avversario
Condotta
Area attività
Azioni intraprese ed altri fatti salienti
1500
Mantova
Lug.
Lombardia
Milita con una compagnia di stradiotti al soldo...
GIOVANNI ACUTO/JOHN HAWKWOOD citazioni
GIOVANNI ACUTO/JOHN HAWKWOOD citazioni Vai alla scheda di Giovanni Acuto / John Hawkwood
-“Capo di una gran compagnia di masnadieri.” PEZZANA
-“El quale haveva fatte molte...
FEDERICO DA MONTEFELTRO Di Gubbio – Citazioni
CITAZIONI
Vai alla scheda di Federico da Montefeltro di Gubbio
-Con Alfonso d’Aragona “Reputati i più formidabili Comandanti d’Italia.” ROSCOE
-Con Domenico Malatesta “Trai Condottieri più celebri.” TONDUZZI
-“Chiaro...
GIAN GIACOMO DA TRIVULZIO citazioni
CITAZIONI - Torna alla scheda di Gian Giacomo Trivulzio
-"Ipse in armis valens plurimum.. strenuous ille in armis et valens.”RIPALTA
-“Trivulce étoit le plus fin...
MUZIO ATTENDOLO SFORZA citazioni
MUZIO ATTENDOLO SFORZA citazioni
La morte per annegamento “Mentre che il generoso invitto Sforza/ Nobilmente regea l’opre di Marte,/ Per far del suo socorso ad...
FRANCESCO SFORZA citazioni
FRANCESCO SFORZA citazioni
Scheda di Francesco Sforza
-“Fuit autem animo usque adeo infracto atque inconcusso, ut omni maxime videreretur carere formidine; quod si quis clamor hostilis...