OTTO VISCONTI

0
1551

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

OTTO VISCONTI  Cosignore di Brignano Gera d’Adda. Fratello di Bernabò Visconti, Ettore Visconti e Sacramoro Visconti.

  • 1523 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1512Lombardia

Con il fratello Ettore è coinvolto in una rissa notturna a Milano nel corso della quale rimane ucciso un capitano di cavalli, lo spagnolo Pomorro, ed è ferito alla testa il marchese di Pescara Ferdinando d’Avalos. Colma di cortesie quest’ultimo.

1513
Ott.VeneziaSpagnaVeneto

E’ catturato nella battaglia di Creazzo: Ferdinando d’Avalos impedisce ai suoi ufficiali di ucciderlo   in quanto memore delle cortesie ricevute da Otto Visconti l’anno precedente.

1515
Giu. lug.EmiliaA Brescello. Si offre al capitano generale della Serenissima Bartolomeo d’Alviano di ritornare al servizio dei veneziani. A luglio viene inquadrato nelle compagnie di tale condottiero.
Nov.LombardiaA Milano, a fianco del re di Francia Francesco I che ospita nel suo palazzo per un ballo in maschera.
Dic.LombardiaE’ segnalato sulle rive del lago di Garda alla testa di numerosi cavalli che hanno a suo tempo militato nelle compagnie di Bartolomeo d’Alviano.
1516
Feb.100 lanceVenetoGli è dato ufficialmente il comando di 100 lance. Si reca a Venezia.
1520FranciaGli è riconosciuta una pensione dai francesi.
1521
Apr.FranciaImperoLombardia

A Milano per un consiglio di guerra cui prendono parte, oltre al Lautrec ed al provveditore generale dei veneziani Andrea Gritti, il Lescun, il Vandenesse, Giulio da San Severino, Ugo Pepoli,  Alessandro e Girolamo da Trivulzio.

1522FranciaE’ costretto a fuggire in Francia a seguito del rientro nel ducato di Milano di Francesco Sforza.
1523LombardiaGli sono confiscati i beni per avere attentato a Monza alla vita del duca di Milano Francesco Sforza. Muore probabilmente nello stesso anno.

 CITAZIONI

-“Che è gentil persona.” ALBERI

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi