ORSO ORSINI

0
3157
Porta di Sovana, Pitigliano
Porta di Sovana, Pitigliano

Last Updated on 2023/11/30

ORSO ORSINI Conte di Pitigliano.

Figlio naturale di Giovan Francesco Orsini, fratello di Nicola Orsini. Cavaliere dell’ordine di Santo Stefano.

  • 1576 (marzo)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1551ChiesaFranciaEmiliaCombatte nella guerra di Parma.
1556ChiesaImperoLazioFronteggia gli imperiali. Ha l’incarico di governatore di Nettuno.
1562
Gen.ToscanaDi Orso Orsini si parla soprattutto per i dissensi che ha con il fratello Nicola per il dominio di Pitigliano. Ottiene la contea con il padre.
Mar.ToscanaIl granduca di Toscana Cosimo dei medici lo arma cavaliere dell’ordine di Santo Stefano.
1563ToscanaSventa a Pitigliano un complotto ordito dal fratello.
1571Toscana

Il fratello Nicola ottiene dall’imperatore una sentenza a lui favorevole sul possesso di Pitigliano:  Orso non se ne dà per inteso, come non curerà un analogo bando imperiale emanato nel novembre 1573.

…………..

Fa uccidere Galeazzo Farnese: i famigliari di quest’ultimo si alleano con il fratello Nicola ai suoi danni. Il conflitto avrà termine ad opera dei Medici.

1575
Ott.Toscana

Fa venire la moglie Eleonora degli Atti da Morlupo;  la uccide a colpi di pugnale sul ponte del giardino di Strozzone presso Pitigliano. La città si solleva; si reca a Firenze per giustificarsi;  non viene neppure ricevuto a corte dal granduca Francesco dei Medici.

1576
Mar.

Ha una rissa al ponte Rubaconte con Prospero Colonna: questa si conclude con la sua uccisione.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi