Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
FABRIZIO DA MARTINENGO (Fabrizio Tadini)
Cugino di Gabriele da Martinengo e di Girolamo da Martinengo.
- 1527 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1523 | |||||
Ott. | Venezia | Francia | 200 fanti | Lombardia | A Soncino con Falcone da Salò allo scopo di controllare i movimenti delle truppe di Renzo di Ceri. |
1524 | |||||
Feb. | Lombardia | Attraversa l’Adda agli ordini del capitano generale della Serenissima, il duca di Urbino Francesco Maria della Rovere. Al campo di Binasco. | |||
Giu. | Lombardia | Il Consiglio dei Savi gli concede una provvigione di 10 ducati per paga, per otto paghe l’anno. | |||
Ott. | Lombardia | Gli è consegnato del denaro per raccogliere 200 provvigionati. | |||
1525 | |||||
Nov. | Venezia | Impero | Lombardia | A Romano di Lombardia con alcuni cavalli leggeri. Ha l’incarico di sorvegliare i movimenti degli imperiali sul confine. | |
1526 | |||||
Feb. | Lombardia | A Crema. Prende parte ad una grande cena organizzata da Malatesta Baglioni, cui sono presenti molti altri capitani (14 portate per 80 commensali). | |||
Mag. | Veneto | Viene trasferito a Treviso. | |||
Lug. | 200 fanti | Lombardia | Al campo di Melegnano. | ||
Ago. | Lombardia | All’assedio di Cremona. Partecipa con 180 uomini all’assalto alle mura verso Porta Mosa inquadrato nella batteria di Camillo Orsini: l’attacco fallisce ed alla rassegna successiva, tra i suoi uomini, si contano solamente 5 feriti. | |||
Sett. | 68 fanti | Lombardia | |||
Dic. | 200 fanti | Lombardia | A Palazzolo sull’Oglio alla rassegna tenuta dal provveditore generale Domenico Contarini. E’ licenziato con la sua compagnia. | ||
1527 | |||||
Apr. | Lombardia | Riassunto, viene inviato alla difesa di Lodi dal podestà di Crema Andrea Loredan. | |||
Mag. | 250 fanti | Lombardia | |||
Lug. | Lombardia | Gli imperiali riescono ad eludere la sua sorveglianza e mettono a sacco a Formigara la villa di Renato da Trivulzio. | |||
Ago. | Impero | Venezia | Liguria | Segue i cugini Girolamo e Gabriele alla difesa di Genova. Muore in combattimento. E’ sepolto con il cugino Girolamo a Crema nella chiesa di San Domenico. |
NESSUNA CITAZIONE