Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ANNIBALE GONZAGA Conte di Novellara.
Figlio di Giampiero, fratello di Alessandro.
- 1537 (luglio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1528 | |||||
Lug. | Francia | Impero | Lombardia | Raccoglie truppe a Novellara per i francesi: nelle operazioni è disturbato dai condottieri imperiali Pirro Gonzaga, Luigi Gonzaga, Sigismondo Gonzaga e Piermaria dei Rossi che lo precedono nell’arruolamento degli uomini completando le loro compagnie. | |
Nov. | Lombardia | Al campo. | |||
1529 | |||||
Primavera | 80 cavalli leggeri e 25 fanti | Lombardia | Alla rassegna della sua compagnia (80 cavalli leggeri e 25 archibugieri). | ||
Giu. | Lombardia | Con il Piton (200 cavalli leggeri) sorveglia le strade che portano da Landriano a Milano: i due capitani non vanno d’accordo e ne risentono le operazioni. | |||
1530 | Piemonte | ||||
1536 | |||||
Estate | Francia | Impero | Emilia | Raduna a Mirandola 6000 fanti e 500 cavalli leggeri assieme con Cagnino Gonzaga e Guido Rangoni. | |
…………… | Francia | A Lione presso il re Francesco I: con Giovanni Caracciolo, Gianfrancesco da Trivulzio, Giampaolo di Ceri e Cesare Fregoso presenzia al processo a carico di Sebastiano Montecuccoli, accusato di avere avvelenato l’erede al trono francese per conto dell’imperatore Carlo V. | |||
1537 | |||||
Feb. | Piemonte | Segue Guido Rangoni in un vano attacco a Barge in cui rimane ucciso il suo luogotenente Tommaso da Ronco. | |||
…………… | Piemonte | Contribuisce a respingere gli imperiali da Chieri; si porta ad Asti, lascia Giovanni Barga alla guardia della città e distribuisce il resto delle fanterie nei castelli attorno. Si sposta a a Torino a seguito del fallito attacco di Cesare da Napoli a tale centro. | |||
Lug. | Piemonte | Si unisce con Giampaolo di Ceri e segue l’Humières nel suo tentativo di impadronirsi di sorpresa di Moncalieri. Si ferma a Busca per occupare la località; l’assalto condotto nottetempo, è respinto; Annibale Gonzaga è ucciso da un colpo di archibugio o di artiglieria. Il suo corpo è portato a Pinerolo. |
CITAZIONI
-“C’était un lettré, ami de Marot, qui lui a consacré une belle epitaphe.” PICOT