Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1890 SPRONE (Sperone dal Borgo) Di Sansepolcro.
- 1540 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1530 | |||||
Apr. | Firenze | Impero Chiesa | Toscana | E’ inviato in soccorso di Volterra con Niccolò Strozzi, Niccolò da Sassoferrato e Giovanni Scuccola. Si muove di notte da Firenze per la Porta di San Piero Gattolini e si scontra all’alba sul Greve con 500 cavalli di Piermaria dei Rossi e la fanteria del principe d’ Orange che si sono lanciati al suo inseguimento. Superato l’ostacolo si porta sul Pesa ed alla Torre dei Frescobaldi (Montelupo Fiorentino) ha un nuovo contatto con gli avversari: si ritira ad Empoli e da qui passa a Volterra. | |
Giu. | Toscana | Viene assediato in Volterra. | |||
Lug. | Toscana | Esce da Volterra con il commissario Francesco Ferrucci e 13 insegne di fanti. | |||
Ago. | Toscana | Prende parte alla battaglia di Gavinana. | |||
1536 | |||||
Giu. | Francia | Impero | Emilia | Si trova a Mirandola con Galeotto della Mirandola, Giovanni di Torino e Bernabò Visconti: al comando di 700 fanti italiani fronteggia Giovanni Tommaso della Mirandola, che cerca di impossessarsi della località alla testa di 500 fanti italiani e di 15 insegne di fanti tedeschi. | |
1540 | Muore. |
CITAZIONI
-Con altri capitani fiorentini “Valorosi Capitani di fanteria.” GIOVIO
-“Ch’in petto humano el cor de leone.” ROSEO