Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1846 ANGELO DA SIENA
- 1472 (giugno)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1447 | |||||
Estate | Napoli | Firenze | Toscana | Raccoglie truppe nel senese. Compie alcune scorrerie nel territorio di Piombino. | |
Ott. | Toscana | Si unisce con Angelo Morosini. All’arrivo di milizie aragonesi depreda ancora il fiorentino e cerca di fare sollevare la popolazione contro il capoluogo. | |||
1472 | |||||
Giu. | Volterra | Firenze | Toscana | E’ assoldato dagli abitanti di Volterra per difendere la città dai fiorentini capitanati dal conte di Urbino Federico da Montefeltro. Dopo un assedio di venticinque giorni, prima che le trattative di resa siano definite, i suoi uomini aprono le porte della città ed invitano i nemici al saccheggio. Con Giovanni da Venezia viene sacrificato da Federico da Montefeltro; è fatto impiccare senza processo nella piazza. |
NESSUNA CITAZIONE