GIOVANNI SCUCCOLA

0
1839

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Condottieri di ventura

1788      GIOVANNI SCUCCOLA  Di Sansepolcro.

  • 1530 (giugno)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1529
Dic.FirenzeChiesa ImperoToscanaAffianca Malatesta Baglioni alla rassegna delle truppe che si svolge al Monte di San Miniato.
1530
Apr.Toscana

E’ inviato in soccorso di Volterra con Niccolò Strozzi, lo Sprone e Niccolò da Sassoferrato. Mossosi di notte da Firenze per la Porta di San Piero Gattolini si scontra all’alba sul Greve con la cavalleria (500 cavalli capitanati da Piermaria dei Rossi) e la fanteria del principe d’Orange  lanciatesi al suo inseguimento. Superati gli ostacoli, giunge sul Pesa e, poi, alla Torre dei Frescobaldi; ha un nuovo scontro con gli avversari che lo costringono a ritirarsi in Empoli (30 morti tra i fiorentini, contro 80 fanti e due cavalli tra gli imperiali).

Giu.Toscana

E’ assediato in Volterra dagli imperiali. A causa del ritardo delle paghe in un primo momento non vuole combattere gli avversari con i suoi fanti corsi. Convinto dal commissario Francesco Ferrucci si batte contro le compagnie comandate da Diego Sarmiento. E’ ucciso sulle mura cittadine da un colpo di colubrina al petto.

 CITAZIONI

-Con altri capitani fiorentini “Valorosi Capitani di fanteria.” GIOVIO

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi