Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIOVANNI SCHIAVO
- 1450 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1431 | |||||
Giu. | Firenze | Lucca Siena | 80 fanti | Toscana | Ha il comando di 80 fanti con Riccio di Taranto. |
1443 | Chiesa | Sforza | Marche | Combatte le truppe di Francesco Sforza. | |
1444 | |||||
Gen. | Marche | Condannato all’impiccagione dal comune di Recanati, viene graziato su pressione di Niccolò Piccinino. | |||
1446 | |||||
Mag. | Sforza | Milano | Lombardia | E’ preposto da Francesco Sforza alla guardia di Cremona. Difende la città dagli attacchi portati da Francesco Piccinino con la connivenza dei ghibellini locali e dei partigiani dei Pallavicini. | |
1450 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE