VIRGILIO DA ROMA (Virgilio Romano)
+ 1530 (giugno)
Anno, mese |
Stato, Comp. ventura |
Avversario |
Condotta |
Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1513 |
|
|
|
|
|
Sett. |
Milano |
Venezia |
|
Lombardia |
Agli stipendi del duca di Milano Massimiliano Sforza. Di stanza a Bergamo impedisce a Maffeo Cagnolo ed a Marcello Astaldi di intervenire dalla fortezza cittadina a favore di Cristoforo Albanese e di Mariano da Lecce, impegnati in uno scontro nelle vicinanze del borgo di Sant’ Antonio con Silvio Savelli e Cesare Fieramosca. |
…………. |
|
|
|
|
Milita nelle compagnie di Stefano Colonna. |
1529 |
|
|
|
|
|
Dic. |
Firenze |
Impero Chiesa |
. |
Toscana |
Affronta gli imperiali. Si trova al fianco di Malatesta Baglioni alla rassegna delle truppe che si svolge a Firenze al Monte di San Miniato. Con Niccolò da Sassoferrato, Niccolò Strozzi e Cencio da Gubbio ha il compito di sorvegliare un tratto di mura che collega il Monte di San Miniato con la città. |
1530 |
|
|
|
|
|
Giu. |
|
|
|
Toscana |
Rimane ucciso a colpi di picca nell’ attacco portato ai lanzichenecchi che difendono il campo di San Donato a Polverosa. La medesima sorte tocca a Morgante d’ Urbino. |
CITAZIONI
“Valoroso soldato.”