Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ROBERTO D’ATENE (Roberto da Tegna, Roberto da Thiene) Di Treviglio.
- 1463 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avvesario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1452 | |||||
Lug. | Venezia | Milano | 500 fanti | Lombardia | Segue con i suoi uomini Tiberto Brandolini in un’azione contro Casalbuttano. E’ affrontato e fatto prigioniero a Genivolta da Bartolomeo Colleoni mentre sta cercando di impadronirsi del campo avversario. E’ liberato in breve tempo. |
Dic. | Lombardia | Alla difesa di Ghedi con Matteo da San’Angelo. | |||
1453 | |||||
Feb. | Lombardia | A fine mese si porta con scale e fanti alle torrette di Trezzo sull’ Adda; si pone nei pressi del rastrello e cerca di scalarne le mura. L’operazione non riesce a causa della grande quantità di neve caduta. Ritorna a Pontirolo ed aspetta un’altra occasione per ripetere l’azione. | |||
Giu. | Veneto | Agli orsini di Carlo Gonzaga è sconfitto da Ludovico Gonzaga e da Tiberto Brandolini (passato nel campo avverso) a Villafranca di Verona. | |||
Lug. | Lombardia | Con 500 fanti segue Carlo di Montone ed Orso Orsini in una scorreria fino a Pavone. Sulla strada del ritorno, dopo avere razziato molto bestiame, è intercettato dagli sforzeschi provenienti da Pralboino. A seguito della caduta di Ghedi è inviato con il Pollone nel cremonese per soccorrervi Paterno, ribellatasi al dominio ducale. Espugna Farfengo, mette a sacco la località e depreda il cremonese. | |||
Ago. | Lombardia | Continua ad infestare il cremonese con la sua compagnia e 150 cavalli. | |||
Nov. | Lombardia | E’ costretto ad abbandonare il cremonese per collegarsi con Jacopo Piccinino. | |||
1454 | |||||
Gen. | Lombardia | Affianca Ludovico Malvezzi nel bergamasco; è sconfitto e catturato da Bartolomeo Colleoni ad Alzano Lombardo con lo stesso Malvezzi e Guido ed Antonio Benzoni. | |||
1463 | Venezia | Impero Ottomano | Grecia | Affianca Bertoldo d’Este nella sua campagna in Morea contro i turchi. Da questo momento non si hanno più sue notizie. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikipedia