Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
RIZZARDO ALIDOSI Di Castel del Rio. Signore di Fontana Moneta (frazione di Brisighella) e di Tossignano.
+1558
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1506 | |||||
Estate | Chiesa | 30 cavalli | Romagna | Alla guardia di Cesena. | |
Nov. | Chiesa | Bologna | Emilia | Entra in Bologna ai danni dei Bentivoglio, signori della città, al fianco del papa Giulio II. | |
1508 | |||||
Ott. | 120 cavalli leggeri | Emilia | A Bologna, alla rassegna dei suoi uomini. Presenzia in San Petronio alla cerimonia in cui sono consegnate a Francesco Maria della Rovere le insegne di capitano generale dell’esercito pontificio. | ||
Nov. | Emilia | A Bologna. Viene invitato nella cittadella di Porta Galliera ad un pranzo organizzato dal fratello legato pontificio, il cardinale di Pavia Francesco Alidosi. | |||
1509 | Chiesa | Venezia | Romagna | ||
1510 | |||||
Feb. | Chiesa | Francia | 20 lance e 50 cavalli leggeri | Romagna | |
Apr. | Romagna | I veneziani gli offrono una condotta di 50 uomini d’arme e di 25 balestrieri a cavallo. Le trattative non vanno in porto. | |||
……… | Per i suoi misfatti è spogliato dei suoi beni dal papa Clemente VII. Questi sono devoluti a Melchiorre Ramazzotto. | ||||
1537 | Tenta invano di riavere per le vie legali Tossignano e Fontana Moneta, tolte, nel frattempo, dai pontifici anche a Melchiorre Ramazzotto. Più tardi il tribunale di Roma gli darà ragione, ma Rizzardo Alidosi non riuscirà lo stesso a recuperare le due località. | ||||
1558 | |||||
Sett. | Veneto | Fa testamento a Venezia. E’ sepolto a Padova nella chiesa di Santa Giustina. |
NESSUNA CITAZIONE