Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
RODOLFO D’ASBURGO / RUDOLF VON HAPSBURG ( Conte Menno). Soprannominato il “conte senza barba”.
Di Habsburg. Conte. Fratello di Giovanni d’Asburgo, cognato di Arrigo di Montfort.
- 1370 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1364 | |||||
Gen. | Firenze | Pisa | Svizzera | Su indicazione del signore di Padova Francesco da Carrara firma a Costanza con lo zio Giovanni una condotta di 500 cavalli con i fiorentini. Gli è riconosciuta una provvigione mensile di 50 fiorini. | |
Apr. | Toscana | Affronta la Compagnia Bianca di Alberto Sterz e di Giovanni Acuto e 3000 barbute capitanate da Anichino di Baumgarten. Segue nel Mugello Arrigo di Montfort e Pandolfo Malatesta. | |||
Mag. | Toscana | Esce da Firenze con Arrigo di Montfort, lo zio Giovanni d’Asburgo e Manno Donati allo scopo di minacciare Pisa. Supera il passo di Montescudaio e dà alle fiamme Livorno. | |||
Lug. | Toscana | Si distingue nella battaglia di Cascina in cui è battuto Giovanni Acuto. All’arrivo degli avversari fa alzare le sbarre del campo e, con Arrigo di Montfort, si getta loro addosso. Dopo tre ore di aspro scontro i pisani sono sconfitti con la perdita di più di 1000 morti e la cattura di 2000 prigionieri. | |||
1365 | Firenze | Siena | Toscana | ||
1366/1367 | Perugia | Chiesa Napoli | Contrasta le milizie dell’antipapa Clemente VII e quelle angioine nel regno di Napoli. | ||
1370 | Muore. |
CITAZIONI
-“Animoso e franco guerriere.” AMMIRATO
-“Generoso e di bell’aspetto.” VILLANI