PRODANO BUA

0
1854

Last Updated on 2023/08/25

PRODANO BUA  Nipote di Mercurio.

  • 1540 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1524
Gen.MantovaFranciaLombardiaMilita agli ordini del marchese di Mantova Federico Gonzaga.
Feb.LombardiaE’ segnalato con 100 stradiotti al campo di Casorate Primo assieme con gli alleati veneziani.
1526
…………..ImperoVenezia
Giu.VeneziaImperoLombardia

Supera l’Adda con 13 cavalli; giunge a Corte Palasio ed a Pandino per completare l’organico della propria compagnia. Riattraversa subito il fiume con alcuni fanti di stanza a Rivolta d’Adda e si ferma con 25 cavalli a Palazzo dei Bentivoglio. A fine mese diserta nel campo veneziano con 80 stradiotti e si porta a Lodi: il comando di tali cavalli leggeri viene dato allo zio Mercurio.

………….VeneziaImpero50 stradiottiLombardia
1527
Mag.LombardiaCombatte agli ordini del provveditore generale Domenico Contarini.
Dic.15 stradiottiLombardia
1528
Mag.12 stradiottiEmiliaViene avviato alla difesa di Parma.
Giu.LombardiaCattura nel milanese alcuni lanzichenecchi.
Lug.60 stradiottiLombardiaE’ segnalato a Crema.
Sett.LombardiaAlla conquista di Pavia.
Ott.LombardiaEsce da Pavia con Guido Naldi. Passa alla difesa di Bergamo, minacciata da Gian Giacomo dei Medici.
1529
Ott.21 stradiottiLombardia
Dic.37 stradiottiLombardiaAl termine del conflitto viene licenziata la sua compagnia.
1540Muore.

 NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi