Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
CONDO CHIELMI Greco. Conte.
- 1520 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1511 | |||||
Ago. | Venezia | Impero Francia | 17 stradiotti | Friuli | |
1512 | |||||
Feb. | 13 stradiotti | Veneto | E’ segnalato al campo di Vicenza. | ||
Giu. | 26 stradiotti | ||||
1513 | |||||
Apr. | Venezia | Spagna | 20 stradiotti | Veneto | Al campo di San Bonifacio. |
Lug. | 20 stradiotti | Veneto | Alla rassegna della sua compagnia tenuta a Padova. | ||
Nov. | 12 stradiotti | Veneto | Alla rassegna di Padova tenuta dopo la disfatta di Creazzo. | ||
1514 | |||||
Gen. | Veneto | Gli viene elevata la provvigione mensile da 10 a 12 ducati per paga (per otto paghe l’anno). | |||
Giu. | Veneto | Si trova sempre a Padova. | |||
Lug. | 26 stradiotti | Veneto | Al campo di Brentelle, nei pressi di Padova. | ||
Sett. | Veneto | Alla volta di Saletto e di Valancone, nel padovano, con Giorgio Busicchio e Teodoro RFenessi. | |||
1515 | |||||
Mar. | Veneto | Lascia Padova con Giorgio Busicchio per recarsi a Venezia: protesta in Collegio perché Mercurio Bua ha avuto il comando di tutta la cavalleria leggera. Preferisce di gran lunga che tale carica sia affidata ad un provveditore veneziano. Ammonito severamente dal doge Leonardo Loredan, rientra a Padova. | |||
1520 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE