TEODORO CLADA Greco. Nipote di Manoli Clada.
+ 1530 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1510 | |||||
Apr. | Venezia | Francia Impero | 40 stradiotti | Veneto |
Si trova nel veronese. |
Giu. | Friuli |
Esce dal padovano e si sposta in Friuli con Manoli Clada e Dimitri Megaduca. |
|||
Lug. | Veneto |
Da Padova giunge a Treviso. Lungo la strada è sconfitto e svaligiato dagli avversari. |
|||
Sett. | Friuli |
Ha ai suoi ordini 30 stradiotti. |
|||
1511 | |||||
Giu. | Veneto |
Si allontana da Cologna Veneta con Giampaolo da Sant’ Angelo, si dirige verso San Bonifacio e si muove in soccorso di Soave. Vi è una scaramuccia in cui i nemici subiscono l’uccisione e la cattura di 30 cavalli, tra uomini d’arme e balestrieri a cavallo. Sono pure fatti prigionieri sette stradiotti della compagnia di Mercurio Bua: tra i veneziani vi è una sola vittima, un uomo d’arme. |
|||
Lug. | Veneto |
L’organico della sua compagnia è ora di 27 stradiotti. |
|||
Ago. | Veneto |
Alla guardia di Bassano del Grappa e di Treviso. |
|||
Ott. | Veneto |
A Treviso con 29 stradiotti. |
|||
1512 | |||||
Gen. | Friuli |
Scema ulteriormente l’organico della sua compagnia a causa della mancanza di denaro. |
|||
Feb. | Veneto |
Al campo di Vicenza con quindici stradiotti. |
|||
Giu. | 53 stradiotti | ||||
1513 | |||||
Apr. | Venezia | Spagna Impero | 36 stradiotti | Veneto |
Al campo di San Bonifacio. Affronta spagnoli e sforzeschi. |
Lug. | Veneto |
Sorveglia i movimenti degli avversari a Roveré Veronese. |
|||
1514 | |||||
Feb. |
Gli è confermata la provvigione mensile di 16 ducati. |
||||
Lug. | Friuli |
Staziona a Cividale del Friuli con 27 stradiotti. |
|||
Nov. | Friuli |
Con Niccolò Paleologo e Michele Rali ha l’incarico dal governatore Taddeo della Volpe di sorprendere Niccolò Savorgnano che sta dirigendosi verso Gradisca d’Isonzo con molti cavalli croati e ungheresi. Un’imboscata è tesa a Monte Medea; termina con l’uccisione di quattordici imperiali e la cattura di 50 cavalli. |
|||
………….. | Croazia |
Rientra in Dalmazia. |
|||
1521 | |||||
Giu. | Montenegro |
Raccoglie otto stradiotti a Cefalonia; viene trasferito a Dulcigno con sedici stradiotti. |
|||
1525 | |||||
Giu | Montenegro |
A Dulcigno. |
|||
1526 | |||||
Ago. | Montenegro |
Sempre a Dulcigno con diciassette cavalli leggeri. |
|||
1530 |
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE