Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
POMPEO CASTIGLIONE
- 1527
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1499 | Milano | Francia | Lombardia | Milita inizialmente per il duca di Milano Ludovico Sforza. Presto lo abbandona per defezionare nel campo francese. | |
1507 | Francia | Genova | Liguria | All’assedio di Genova. | |
1511 | Francia | Venezia Chiesa | Lombardia | Affronta gli svizzeri presenti nel campo avverso. Rimane ferito da un colpo di schioppetto in una scaramuccia avvenuta nei pressi di Rho. | |
1513 | |||||
Mag. | Francia | Spagna | Lombardia | Occupa Castiglione d’Adda con un breve assedio. | |
1516 | |||||
Gen. | Venezia | Spagna | Combatte agli ordini di Teodoro da Trivulzio. | ||
Feb. | Veneto | Si reca a Venezia. E’ ricevuto nel Collegio dei Pregadi. | |||
Ago. | Veneto | Ancora a Venezia per conto del Trivulzio. Informa le autorità della Serenissima sulla situazione generale. | |||
1519 | Francia | Veneto | Il Lautrec lo invia a Verona dal Trivulzio: il governatore generale deve fare pressioni sugli alleati veneziani affinché costoro, a loro volta, convincano gli svizzeri a militare per i transalpini. | ||
1521 | |||||
Nov. | Venezia | Impero | Lombardia | Ha l’incarico di luogotenente della compagna di Teodoro da Trivulzio. Si trova alla difesa di Milano, a Porta Romana, allorché la città viene investita dagli imperiali. Si salva a stento a Lecco con Camillo da Martinengo. | |
Dic. | I veneziani gli consegnano una paga per la compagnia di Teodoro da Trivulzio, ora ai suoi ordini diretti, dal momento che il capitano è stato catturato a Milano il mese precedente. Il duca Francesco Sforza gli fa confiscare i suoi beni nel ducato di Milano. | ||||
1522 | |||||
Gen. | Viene citato come ribelle dal duca di Milano Francesco Sforza. | ||||
1527 | Muore. E’ sepolto a Milano nella chiesa di San Francesco. Nell’opera di E. Beffo Negrini “Elogi istorici di alcuni personaggi della famiglia Castiglione è inserita una poesia in suo onore di Scipione Rosa. |
CITAZIONI
-“Questo fu valoroso nella militia e fece molte prodezze.” MORIGI