Last Updated on 2023/04/04
Condottieri di ventura
1692 FALCONE DA SALO’ (Falcone Leopardi)
- 1535 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1521 | |||||
Ago. | Venezia | Impero Chiesa | 150 fanti | Lombardia | Ha il compito di raccogliere 200 fanti nella Riviera del Garda e nel veronese da condurre al campo. Assolda 150 provvigionati e raggiunge Teodoro da Trivulzio. |
Sett. | Lombardia | Si trova al campo di Fontanella; è spostato a Pontoglio e da qui si trasferisce con i suoi uomini alla difesa di Brescia, minacciata dagli svizzeri militanti al servizio del papa Leone X. | |||
Nov. | Lombardia | Al cessare dell’allarme ritorna al campo di Pontevico da dove viene trasferito alla guardia di Milano. Preposto alla sorveglianza di Porta Romana, con gli uomini d’arme di Teodoro da Trivulzio è travolto e messo in fuga da 1000 schioppettieri. | |||
1522 | |||||
Lug. | 137 fanti | Lombardia | Alla fine del conflitto viene congedato con la sua compagnia. | ||
1523 | |||||
Sett. | Venezia | Francia | 200 fanti | ||
Ott. | Lombardia | Con Fabrizio da Martinengo a Soncino allo scopo di controllare i movimenti delle truppe di Renzo di Ceri. | |||
1524 | |||||
Feb. | Lombardia | Attraversa l’Adda agli ordini del duca di Urbino Francesco Maria della Rovere. E’ segnalato a Binasco. | |||
Giu. | Il Consiglio dei Savi gli riconosce una provvigione di 15 ducati per paga, per otto paghe l’anno. | ||||
Ott. | Gli è consegnato dl denaro per radunare 200 fanti. | ||||
1525 | |||||
Mag. | Veneto | A Legnago e nel Polesine per sorvegliare i movimenti degli imperiali sul confine. | |||
1526 | |||||
Lug. | Venezia Francia | Impero | 200 fanti | Lombardia | A Lodi. |
1527 | |||||
Mag. | Veneto | Di stanza a Verona con 190 fanti. | |||
Dic. | 200 fanti | ||||
1528 | |||||
Mag. | Lombardia | E’ criticato con altri capitani nel Consiglio dei Savi da Leonardo Emo per la scarsa combattività dimostrata nella difesa del bergamasco. Viene inviato alla difesa di Brescia. | |||
Giu. | 250 fanti | Lombardia | Lascia Orzinuovi; attraversa l’Adda per congiungersi con i francesi del Saint-Pol. | ||
1529 | |||||
Feb. | Licenziato su ordine del Consiglio dei Dieci dal provveditore generale Paolo Nani, i suoi uomini sono trasferiti in altre compagnie. | ||||
1535 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE