MARCO ANTONIO PALLAVICINI

0
2200
Cortemaggiore
Cortemaggiore

Last Updated on 2022/11/24

MARCO ANTONIO PALLAVICINI  Marchese di Cortemaggiore.

Signore di Fiorenzuola d’Arda. Fratello di Manfredi Pallavicini e di Gian Ludovico Pallavicini.

1484 – 1517

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1499
Ago.MilanoFranciaPiemonte

Milita per il duca di Milano Ludovico Sforza contro i francesi. E’ segnalato alla difesa di Alessandria. Viene catturato dagli avversari dopo la fuga dalla città di Galeazzo da San Severino. E’ presto liberato.

1500
Apr.Sforza

Francia

FranciaLombardia

Fugge nel veneziano a seguito della disfatta sforzesca a Novara. E’ arrestato dalla Serenissima a Treviglio. Passa subito al servizio dei francesi e presta giuramento di fedeltà al re Luigi XII. Entra in Milano con Teodoro da Trivulzio e Gian Giacomo da Trivulzio al fine di assicurare la popolazione atterrita dalla possibilità di un saccheggio generalizzato.

1512
Mar.FranciaVeneziaVeneto

Catturato dagli stradiotti nella campagna veronese,  viene condotto prigioniero a Vicenza. E’ liberato nello stesso mese in uno scambio che prevede la liberazione di Baldassarre Signorelli.

1513
Apr.

Il duca di Milano Massimiliano Sforza gli riconosce le prerogative già godute nei suoi feudi.

1514
Dic.

Il papa Leone X gli conferma in feudo Fiorenzuola d’Arda dietro un canone annuo di cinque libbre di cera bianca.

1517EmiliaMuore. Viene sepolto a Cortemaggiore nella chiesa di San Francesco. Sposa Lucia Visconti.

 CITAZIONI

-“Uomo d’arme.. Persona gentile.” ARGEGNI

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi