Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIETRO FARNESE Signore di Montalto di Castro, Latera, Farnese, Isola Farnese, Cellere e Valentano.
Figlio di Ranuccio Farnese, padre di Ranuccio Farnese.
1350 ca.- 1420 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1381 | Siena | Pitigliano | Toscana | Contrasta il conte di Sovana Bertoldo Orsini per conto di senesi. Intervengono i fiorentini per rappacificare Farnese ed Orsini in lotta tra loro. | |
1386 | Chiesa | ||||
1387 | |||||
………. | Perugia | ||||
………… | Farnese | Montemarte | Lazio e Umbria | Si impadronisce con l’inganno a spese dei Montemarte, suoi parenti, del castello di Piansano; uccide il castellano, devasta Monteleone d’Orvieto e ne dà alle fiamme le case. E’ affrontato da Francesco da Montemarte che lo mette in fuga. | |
………. | Fuoriusciti | Siena | Toscana | Raduna numerosi uomini d’arme ed assale Siena al fianco dei fuoriusciti. | |
1388 | |||||
………… | Toscana | Si accorda con il comune di Siena che gli riconosce una provvigione mensile di 100 fiorini. Gliene vengono anticipati 500 per permettergli di comprare un certo quantitativo di frumento per rifornire le sue terre: in cambio promette, con il fratello Cola, di non molestare il senese per sei mesi. Viene prevista una penale di 1000 fiorini a carico del trasgressore. | |||
Apr. | Chiesa | Antipapa | Lazio | Si pone agli stipendi del papa Urbano VI. Si trova nel Patrimonio con Bartolomeo Boccanera, Andronico e Marcoardo dalla Rocca. Affronta la compagnia dei bretoni che milita agli stipendi dell’ antipapa Clemente VII. | |
Giu. | Umbria | Si reca dal papa per riscuotere le paghe pregresse: viene fatto incarcerare benché sia munito di un salvacondotto dei perugini. Il comune umbro preme sui fiorentini affinché anch’ essi cooperino alla liberazione del condottiero. | |||
1389 | |||||
Sett. | Siena | Pitigliano | Toscana | Lotta contro Bertoldo Orsini; intervengono ancora i fiorentini; si rappacifica con il rivale a Firenze; è stipulata tra le parti una tregua di cinque anni. | |
………… | Antipapa | Papa | Umbria | Partecipa con i suoi famigliari alla difesa di Orvieto assediata dai pontifici; costruisce una bastia di fronte a quella di San Lorenzo in Vigna. Assalito dagli avversari, viene in breve costretto ad abbandonare la fortezza. Sempre nell’anno si sposa con Pentesilea Dolci dei conti di Corbara (famiglia Montemarte). | |
1390 | |||||
………. | Toscana | Con i fratelli Puccio, Cola, Meo, Angelo, Giovanni e Pier Bertoldo vende ai Salimbeni il castello di Contignano. | |||
………. | Siena | ||||
1395 | Farnese | Isola Farnese | Lazio | Si trova a Valentano allorché gli abitanti di Isola Farnese si ribellano ai suoi famigliari. La rivolta termina con l’uccisione dei congiunti Francesco, Angelo e Puccio. Pietro Farnese, con il concorso degli abitanti di Orvieto e di Bernardo della Serra, rientra presto nella località liberando il figlio Ranuccio fatto prigioniero in precedenza. | |
1400 | |||||
………… | Bologna | 50 lance | Emilia | Viene nominato capitano del popolo di Bologna con Tommaso Trotti. Fra le sue lance non vi deve essere alcun bolognese; Pietro Farnese si impegna anche a non combattere mai i bolognesi ed a consegnare loro tutti gli assassini, ribelli o banditi della città che dovessero cadere nelle sue mani. | |
Mar. | Emilia | Con il connestabile Alberto Farnese presenzia alla cerimonia nel cui corso Giovanni Bentivoglio è proclamato signore di Bologna. | |||
Ott. | Toscana | A Firenze con Antonio da Camerino per trattare un piano di guerra ai danni dei viscontei. | |||
1408 | Siena | Pitigliano | Capitano g.le | Toscana | Diviene capitano generale di Siena; ha come proprio luogotenente il figlio Ranuccio. Respinge un attacco portato alla città da Bertoldo Orsini alla testa di una compagnia di bretoni. |
1409 | |||||
………. | Lazio | Con l fratello Pietro Bertoldo ottiene in feudo i castelli di Latera e di Valentano dal cardinale Baldassarre Cossa. | |||
………. | Farnese | Pitigliano | Lazio | ||
1416 | Siena | Pitigliano | Toscana | Attraverso il figlio Ranuccio fa atto di sudditanza nei confronti dei senesi. | |
1419 | |||||
1420 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia