RANUCCIO FARNESE

0
2189
palazzo-farnese
Palazzo Farnese a Caprarola (VT)

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

RANUCCIO FARNESE  Signore di Caprarola. Figlio naturale del cardinale Alessandro Farnese, il futuro papa Paolo III. Genero di Gian Ludovico Pallavicini.

  • 1528 (agosto)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1521
Lug.LazioIl papa Leone X concede a lui ed al fratello Pier Luigi il feudo di Caprarola dietro il censo di 4 libbre di cera da consegnarsi il giorno di San Pietro e Paolo.
1526
Sett.VeneziaImpero100 cavalli leggeriLazioSi trova con Ottaviano Conti alla difesa di Velletri, attaccata dagli imperiali condotti da Camillo Gaetani.
Nov.ChiesaColonna ImperoLazioCombatte i colonnesi.
Dic.LazioLascia Priverno e giunge a Pose con Marcello Pasleone e Tebaldo da Fabriano.
1527
Gen.100 cavalli leggeriLazioA Velletri.
Mar.LazioCede Ronciglione ai lanzichenecchi ed agli spagnoli del Connestabile di Borbone in marcia verso Roma.
Mag.Lazio

Alla guardia di Roma;  con i suoi cavalli leggeri si distingue alla difesa di Porta Settimiana e di ponte Sisto. Dato inizialmente per disperso, riesce a salvarsi in Castel Sant’Angelo.

Giu.UmbriaCon la capitolazione del papa Clemente VII raggiunge il campo di Acquarossa (Viterbo) con Orazio Baglioni.
Dic.20 cavalli leggeri
1528
Lug.FranciaImpero100 cavalli leggeriCampaniaSegue il Lautrec nella sua spedizione nel regno di Napoli.
Ago.CampaniaMuore. Ricordato in una novella di Matteo Bandello.

 CITAZIONI

-“In arme un paladino.” MANGO

-“In arme un paladino.” CELEBRINO

Fonte immagine: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi