Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIERO CORSO (Pierinetto Corso, Peretto Corso, Perotto Corso)
+1540 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1495 | |||||
Lug. | Firenze | Pisa | Toscana | ||
1511 | Ferrara | Chiesa | 500 fanti | ||
1513 | |||||
Lug. | Venezia | Spagna |
| Veneto | Si trova alla guardia di Padova; ha l’incarico di difendere il tratto di mura da Santa Giustina al ponte Pidocchioso. |
Ott. |
|
| 159 fanti | Veneto | Dopo la rotta di Creazzo rientra alla difesa di Padova. Con 140 fanti presidia le mura che vanno da Sant’Antonio a San Violino. |
Dic. |
|
|
| Veneto | Ha ai suoi ordini 108 provvigionati compresi 3 caporali. |
1515 | |||||
Giu. | 289 fanti | ||||
1517 | |||||
Sett. | Firenze | Comp. ventura |
| Marche | Affronta le truppe di Francesco Maria della Rovere, teso al recupero del ducato di Urbino. Prende parte all’assedio di San Leo; con Francesco del Monte a Santa Maria può scalare la montagna ed impadronirsi di sorpresa del castello, coperto dall’azione di Meo da Castiglione che ha fatto porre le scale alle mura per condurre una serie di attacchi diversivi. |
1530 | |||||
Lug. | Firenze | Impero Chiesa |
| Toscana | Esce da Pisa ed affianca l’iniziativa del commissario Francesco Ferrucci. |
1536 | |||||
Apr. | Francia | Impero |
| Emilia | Staziona nel piacentino con Giovanni di Torino. Quando l’esercito francese si scioglie si dà al saccheggio sistematico del territorio. Dopo avere fatto un grosso bottino ed avere catturato molti uomini nei pressi di Gossolengo, i cittadini d Piacenza, nonostante gli ordini di Guido Rangoni, escono dalla città e lo sorprendono tra Valconasso e Paderna. E’ obbligato con Giovanni di Torino ad una fuga precipitosa con la perdita di tutte le prede. |
1540 | Muore. |
CITAZIONI
“Costui possa ire allato a ogni altro; che è uomo che sarà zeloso dell’onor vostro.” Da una relazione di PIERO CAPPONI