Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIERO CAVALLINI Veneto
- 1515 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1497 | |||||
Apr. | Venezia | Grecia | A Napoli di Romania (Nauplia) per controllare i movimenti di turchi. Ha a sua disposizione solo pochi uomini, per di più male armati. | ||
1499 | |||||
Apr. | Grecia | Sempre di guarnigione a Nauplia con Barone da Legnago. | |||
Sett. | Veneto | A Peschiera del Garda. Perseguitato dal provveditore Faustino Valaresso, gli sono sequestrati alcuni beni. | |||
………….. | Venezia | Impero Ottomano | Grecia | ||
1503 | |||||
Ott. | Montenegro | Dopo la pace con i turchi è trasferito a Cattaro. Si scontra con alcuni banditi che si sono impadroniti di un ponte. | |||
Nov. dic. | 47 fanti | Montenegro | Alla rassegna della sua compagnia. Molti sono gli ammalati. A Piero Cavallini è dato il permesso di lasciare il territorio con la sua compagnia. | ||
1504 | |||||
Gen. | Romagna | E’ preposto alla guardia di Castelnuovo nei pressi di Meldola. | |||
1509 | |||||
Mag. | Venezia | Chiesa | Romagna | E’ attaccato in Meldola dai pontifici: quando 300 cavalli leggeri gli intimano la resa, risponde agli avversari con le artiglierie. Tra gli avversari è ucciso un alfiere. | |
1510 | |||||
Giu. | Venezia | Francia | 50 fanti | ||
Lug. | E’ licenziato. | ||||
1515 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE