NICCOLÒ SCOTTI

0
1731

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

NICCOLÒ SCOTTI  Di Piacenza.

  • 1575 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1536FranciaImperoPiemonteGiovanissimo, milita nelle compagnie di Piero Strozzi.
…….Duca Savoia
1551
……..FranciaImperoEmiliaAlla difesa di parma agli ordini del duca Ottavio Farnese.
Ago.EmiliaAppoggia Piero Strozzi in un attacco al presidio spagnolo di Montecchio Emilia. Nell’azione sono uccisi 100/150 fanti nemici.
1554
Lug.FranciaImpero FirenzeToscana

Ha il comando di un colonnello di fanti nella guerra di Siena. Con Piero Strozzi prende parte alla battaglia di Marciano nella quale è fatto prigioniero.

1555FranciaImperoPiemonte

Alla testa sempre di un colonnello di fanti. Nel conflitto rimane gravemente ferito d’archibugio e di picca: il re di Francia gli concede una pensione annua di 1200 franchi.

1556
Ott.FerraraImperoCapitano g.le cavalli leggeriEmiliaCombatte nella guerra di Ferrara nella quale ha il comando della cavalleria estense. Alla difesa di Montecchio Emilia.
1561
Feb.EmiliaA Piacenza per una giostra organizzata dal duca Ottavio Farnese.
……..Per la sua precedente attività ottiene il perdono da parte del re di Spagna Filippo II.
1570Duca SavoiaPiemonte

Passa al servizio del duca di Savoia Carlo Emanuele Filiberto. Gli viene riconosciuta una provvigione annua di 500 scudi; è inoltre chiamato a far parte del suo consiglio di guerra ed è  nominato gentiluomo di camera.

1575Muore.

 CITAZIONI

-“Né gli mancava in armi esperto, et dotto/ il Piacentin Conte Niccolò Scotti.” LEGGIADRI

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi