Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
MEO DA CASTIGLIONE Di Volterra.
- 1520 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1504 | |||||
Giu. | Firenze | Pisa | 50 fanti | Toscana | Si trova a Rasignano con 50 provvigionati. Nello stesso mese il commissario Antonio Giacomini gli affida il comando di un colonnello di fanti. |
1515 | |||||
Ago. | Firenze | Francia | Toscana | A Firenze per la rassegna della sua compagnia. | |
1517 | |||||
………….. | Firenze | Comp. ventura | Marche | Contrasta le truppe di Francesco Maria della Rovere teso a recuperare il ducato di Urbino conquistatogli dai pontifici. | |
Sett. | Marche | Si trova all’ assedio di San Leo. Con Iacopo Corso e Francesco del Monte a Santa Maria organizza un vano assalto notturno alla rocca; dopo alcuni giorni fa porre le scale alle mura della fortezza e conduce una serie di attacchi diversivi: obiettivo è quello di permettere a Francesco del Monte ed a Piero Corso di scalare la montagna, di calare dall’ alto sui difensori e di impadronirsi in tal modo di San Leo. | |||
1520 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE