Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
MARTINELLO CORSO (Martino Corso)
+ 1530 ca.
Anno, mese
| Stato, Comp. ventura
| Avversario
| Condotta
| Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1505 | |||||
…….. | Firenze | Pisa | Toscana | Milita agli stipendi dei fiorentini contro i pisani. | |
Ago. | Firenze | Comp. ventura | Toscana | Con Girolamo Corso è inviato dal commissario generale Antonio Giacomini a Campiglia Marittima per fare disertare dalle file della compagnia di Bartolomeo d’Alviano 100/150 fanti corsi. Sempre con Girolamo Corso è mandato in soccorso del signore di Piombino Jacopo d’Appiano. Una compagnia si porta alla guardia di Buriano e l’altra a quella di Scarlino. | |
1506 | |||||
Mar.
| Firenze
| Pisa
| Toscana
| E’ segnalato con Diotaiuti da Prato nei pressi di Chiusi e di Castel Focognano. | |
1510 | |||||
…….. | Francia | Venezia | Veneto | ||
Apr.
| Veneto
| Si trova a San Bonifacio. Si offre di passare al soldo della Serenissima contro le truppe della lega di Cambrai. | |||
Mag.
| Veneto
| Staziona nella bassa padovana al comando di alcuni fanti italiani. | |||
Lug.
| Veneto
| A Montagnana. Contatta nuovamente i veneziani per passare ai loro stipendi. | |||
1526 | |||||
Lug.
| Venezia
| Impero
| 200 fanti
| Lombardia
| Si porta al campo di Melegnano al comando di 200 fanti della compagnia di Francesco Maria della Rovere. |
Ago.
| Lombardia
| Segue Malatesta Baglioni nel suo attacco contro Cremona. A fine mese prende parte all’ assalto alle mura verso la Porta Po inquadrato nella batteria del Baglioni. L’azione fallisce ed alla mostra successiva, tra i suoi uomini, si contano 21 morti, 30 feriti e 34 fuggiti dal campo. | |||
Dic.
| 200 fanti
| Lombardia
| A Palazzolo sull’ Oglio alla rassegna tenuta dal provveditore generale Domenico Contarini. | ||
1527 | |||||
Mag.
| 194 fanti
| Toscana
| Combatte in Toscana agli ordini del provveditore generale Alvise Pisani. | ||
1530 | Muore. |
CITAZIONI
-Capitano famoso.