GIOVAN FRANCESCO ALA

0
1793
Mura di Metz, Francia
Mura di Metz, Francia

Last Updated on 2023/04/10

GIOVAN FRANCESCO ALA Di Cremona

  • 1552
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
……..LombardiaSi laurea a Pavia. A Cremona viene aggregato al collegio notarile.
1547
Gen.ImperoLiguria e Emilia

E’ costretto a lasciare Genova, dove è di presidio, per l’insurrezione di Gian Luigi Fieschi. Con Ludovico dal  Borgo e Sebastiano Picenardi si dirige a Bobbio;  raduna truppe a favore di Andrea Doria tra Monticelli d’Ongina e Castelvetro Piacentino.

1551ImperoFranciaEmilia

Partecipa alla guerra di Mirandola; occupa Brescello; prende parte all’assedio di Parma dove si fa notare in uno scontro con le compagnie di Piero Strozzi cui toglie 4 insegne.

1552ImperoFranciaFrancia

Combatte in Francia agli ordini di Gian Giacomo dei Medici. Muore all’assedio di Metz a causa di forti febbri. Sepolto nel duomo di Cremona.

 CITAZIONI

Epitaffio posto sulla sua tomba                                 D.M.                                                               “Siste parumper gradum hospes/ hic situs est Io. Fran. Ala qui e pueritiae ludo/ cum signis et imperio in Belgas Caesarem sequtus/ in Metis oppugnatione fortiter mortem oppetiit/ Non modo a suis militibus,/ sed etiam ab exercitu universo/ multum diuque defletus,/ cum eo adolescente ver praeter tantae virtutis indolem/ nihil esset amantius nihil amabilius/ plurimis in unum congestis ornamentis/ quae si regula satis forent/ ad unumquamque praestantissimum virum honestandum/ id volebam/ ali nunc in ream tuam si potes sine lacrimis.”

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi