Last Updated on 2023/02/26
GIORGIO STURION Lombardo.
- 1527 (novembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…….. | Francia | Combatte come uomo d’arme nelle compagnie di Teodoro da Trivulzio. | |||
1522 | |||||
Gen. | Per la sua militanza è dichiarato ribelle dal duca di Milano Francesco Sforza. | ||||
1525 | |||||
Mag. | Veneto | E’ inviato a Venezia da Teodoro da Trivulzio. | |||
1526 | |||||
Lug. | Venezia Francia | Impero | 300 fanti | Lombardia | Al campo di Melegnano, da dove organizza numerose operazioni di spionaggio dentro la città di Milano. |
Ago. | Lombardia | Affianca Malatesta Baglioni alla conquista di Cremona. Ha una scaramuccia con i difensori nella quale sono uccisi dieci/dodici fanti tra spagnoli e tedeschi. Partecipa a fine mese con 249 uomini all’assalto alle mura verso Porta Mosa inquadrato nella batteria di Camillo Orsini: l’attacco fallisce ed alla rassegna successiva tra i suoi uomini si contano sette morti, 22 feriti e 26 dispersi. | |||
Sett. | Lombardia | Raggiunge un castello nei pressi di Cremona per catturarvi Niccolò Pallavicini; vi entra a forza e si impadronisce di un deposito di polvere da sparo. Si sposta a Lodi con Girolamo da Martinengo; si collega con Giorgio di Vailate ed insieme attaccano Pizzighettone. Irrompe nei borghi ove è sorpreso dal fuoco degli archibugieri imperiali che uccidono molti veneziani tra cui lo stesso Vailate; respinto deve rientrare oltre il Po. | |||
Dic. | 250 fanti | Lombardia | A Palazzolo sull’Oglio, alla rassegna tenuta dal provveditore generale Domenico Contarini. | ||
1527 | |||||
Gen. | Lombardia | Attraversa l’Adda con 100 fanti, penetra in Trezzo sull’Adda e vi uccide cinque spagnoli. Non giungono rinforzi in suo soccorso per cui rientra sulla sponda veneziana. | |||
Feb. | Lombardia | Alcuni spagnoli guadano l’Adda; Giorgio Sturion li affronta a Capriate San Gervasio e li respinge: nello scontro restano uccisi un suo caposquadra ed un nipote. | |||
Mar. | Veneto | Alla guardia di Verona con Stefano Fantaguzzo e 500 fanti. | |||
Mag. | 300 fanti | Lombardia | E’ segnalato al fianco del provveditore generale Domenico Contarini. | ||
Lug. | Piemonte e Veneto | In Piemonte con i francesi del Lautrec. Tocca Bosco Marengo e rientra al campo di Melegnano. A Venezia per incontravi il doge Andrea Gritti. | |||
Sett. | Lombardia | A Melegnano. | |||
Ott. | Lombardia | All’assedio di Pavia. | |||
Nov. | 300 fanti | Lombardia | Il Collegio dei Pregadi gli riconferma il comando di 300 fanti. Muore a fine mese a Crema. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia