Last Updated on 2023/04/01
GIOVAMBATTISTA DI STABBIA
- 1520 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1503 | Spagna | Francia | Campania | ||
1505 | |||||
Ago. | Comp. ventura | Firenze | 20 lance | Toscana | Segue Bartolomeo d’Alviano nella sua azione ai danni dei fiorentini a favore dei pisani. E’ fatto prigioniero da Ercole Bentivoglio a Campiglia Marittima. |
1512 | |||||
Mag. | Chiesa | Francia | 50 lance | ||
1513 | |||||
Mar. | Lazio | A Roma per l’incoronazione a pontefice di Leone X. | |||
1515 | |||||
Ago. | Firenze | 30 lance | Toscana | A Firenze al fianco del capitano generale Lorenzo dei Medici. | |
1517 | |||||
Mar. | Firenze | Comp. ventura | Marche | Fronteggia Francesco Maria della Rovere teso alla riconquista del ducato di Urbino. E’ inviato con Giovanni dei Medici e Brunoro da Forlì (400 cavalli leggeri) alla conquista del castello di Sorbolongo. Si divide dal Medici, sbaglia strada e ritorna al campo di Orciano senza avere potuto partecipare all’azione. E’ qui accusato con Brunoro da Forlì di negligenza e di viltà dal Medici che, per il mancato arrivo dei rinforzi attesi, si è dovuto dare alla fuga con la perdita di parte dei suoi uomini. | |
1520 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE