Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIORGIO SCHIAVO Della Dalmazia.
- 1527 (maggio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1510 | |||||
Ago. sett. | Venezia | Impero | 37 fanti | Friuli | Alla difesa di Gradisca d’Isonzo. Contribuisce a respingere un attacco portato alla città da 200 cavalli, 1000 fanti e moltissimi contadini. |
Nov. | Friuli | Lascia Gradisca d’Isonzo con 120 cavalli e 120 fanti; insieme con altri capitani tende un agguato a San Zenone, nei pressi di Gorizia, a 30 cavalli ed a 400 fanti boemi. Nello scontro si batte a fianco del provveditore Giovanni Vitturi; si getta animosamente addosso ai nemici. Sono catturati 84 fanti e sedici cavalli. | |||
1511 | |||||
Gen. | Friuli | Sempre con il provveditore Vitturi sorprende nei pressi di Cormons 50 avversari che, usciti dal borgo, stanno depredando i dintorni. | |||
Ago. | 37 fanti | Friuli | |||
1512 | |||||
Gen. | Friuli | ||||
1527 | |||||
Mag. | Venezia | Impero | Puglia | Fronteggia gli imperiali agli ordini di Camillo Orsini. Segue il capitano all’assedio di Manfredonia: ha l’incarico di occupare a Siponto una torre ed una chiesa da dove alcuni soldati spagnoli impediscono con i loro archibugi i lavori tesi a deviare le acque del torrente Candelara. Prepara una mina, la torre salta in aria con tutti i difensori e gran parte dei guastatori tra i quali lo stesso Giorgio Schiavo. |
CITAZIONI
-“Homo per suo ingegno da più capitani lodato.” GUAZZO