Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
FRANCESCHINO DAL BORGO Friulano.
Fratello di Teodoro dal Borgo.
- 1512 (febbraio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1508 | Venezia | Impero | 100 fanti | Gli viene aumentata in breve tempo la condotta da 70 a 100 fanti. | |
1509 | |||||
Mar. | Venezia | Impero | 100 fanti | V. Giulia | Alla guardia di Trieste. Si impadronisce di Monfalcone con il fratello Teodoro dal Borgo. |
Lug. | Friuli | Esce da Gradisca d’Isonzo, attraversa il fiume e mette a sacco il goriziano. | |||
1510 | |||||
Giu. | 45 fanti | Friuli | |||
Ago. | 40 fanti | Friuli | Alla difesa di Gradisca d’Isonzo. | ||
Sett. | Friuli | Con il fratello Teodoro e Giovanni Turco dal Borgo contribuisce a respingere un attacco portato a Gradisca d’Isonzo da 200 cavalli, 1000 fanti e moltissimi contadini. | |||
Nov. | Friuli | Lascia Gradisca d’Isonzo, nottetempo, guada il fiume e sorprende in un agguato a San Zenone 30 cavalli e 400 fanti boemi, per lo più schioppettieri: nel combattimento sono catturati 84 fanti e 16 cavalli. | |||
1511 | |||||
Giu. | Friuli | Con il provveditore Giovanni Vitturi prende alla sprovvista nei pressi di Cormons 400 fanti e 100 cavalli croati, reduci da una scorreria nel contado di Gradisca d’Isonzo: tra gli imperiali sono uccisi o catturati 380 uomini. | |||
Ago. | 80 fanti | Friuli | |||
Sett. | Friuli | E’ sempre alla guardia di Gradisca d’Isonzo; è costretto ad abbandonare la località a seguito di un più deciso attacco degli avversari. Si rifugia a Marano Lagunare. | |||
Ott. | Veneto e Friuli | Si reca a Venezia per il ritardi delle paghe dei suoi uomini. Rientra in Friuli, a Marano Lagunare, solo al saldo delle sue spettanze. | |||
Dic. | Friuli | Opera nelle vicinanze di Cormons. Ancora una volta i suoi fanti si ribellano e compiono disordini per il ritardo delle paghe. | |||
1512 | |||||
Feb. | Venezia | Francia | 100 fanti | Lombardia | Si porta a Brescia con l’incarico di radunare 100 fanti alla difesa della città. Brescia è assalita dai francesi di Gastone di Foix; Franceschino dal Borgo rimane ucciso negli scontri. |
CITAZIONI
-“E Franceschin dal borgo similmente/ fa di sé veder prove gloriose/ il gallico furor curando niente/ nell’opre soe magnianime, & famose/ ma sempre combattea più virilmente/ con le man sanguinate, e polverose/ maledicendo il suo destin fatale, per non lo poter far ogni male.” DEGLI AGOSTINI
Fonte immagine in evidenza: wikimedia