LEONE SCHIAVO

0
1863
Castello di Alessio, Kalaja e Lezhës, Albania
Castello di Alessio, Kalaja e Lezhës, Albania

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

LEONE SCHIAVO

  • 1485
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1463
Mag. autunnoVeneziaImpero OttomanoGrecia

Si imbarca agli ordini di Bertoldo d’Este ed altri quattordici connestabili per la Morea nella spedizione organizzata dai veneziani per combattervi  i turchi. Con la morte di tale capitano milita agli ordini di Bettino da Calcinate. Nell’autunno sbarca a Modone con Cicco Brandolini e Giovanni della Tela per portarsi alla difesa di Napoli di Romania (Nauplia).

1466Grecia

Segue il provveditore della Morea Giacomo Barbarigo in un attacco condotto a Patrasso; sorpresi da 12000 cavalli turchi capitanati da Amar Beg, i veneziani non hanno il tempo per predisporsi alla difesa.  Ne viene fatta strage con l’uccisione di Giacomo Barbarigo, di Michele Rali e di Bernardo da Corone. Leone Schiavo riesce a mettersi in salvo con il conte Megera.

1476
Sett.Albania

Prende parte alla difesa di Croia con il provveditore Piero Vitturi ed i connestabili Pietro Carlino e Niccolò Ducagin. Rimasti senza vettovaglie, i veneziani si arrendono a patti: il provveditore Piero Vitturi è incarcerato a Costantinopoli con i suoi famigliari e sarà più tardi liberato.

1477
Sett.Albania

E’ inviato con Antonio da Doccia, Luigi da Castello e Pietro Carlino (2000 uomini) in soccorso di Croia assediata dai turchi. Attacca gli avversari dopo avere lasciato Alessio (Kalaja e Lezhes); la cavalleria nemica, che alloggia fuori la città, è sconfitta dopo un lungo scontro. I veneziani si impadroniscono del campo e ne iniziano il saccheggio: sono così colti alla sprovvista da un contrattacco turco che li mette in fuga con ingenti perdite (1000 morti con il provveditore Francesco Contarini).

1483
Ott.VeneziaMilano FerraraVenetoHa l’incarico di connestabile a Legnago. Raduna molti contadini e si impadronisce con la forza di Sanguinetto.
1485Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi