GIACOMO BELLO

0
1968

Last Updated on 2022/07/25

GIACOMO BELLO (Giacomo del Bello, Giacomo Belli, Jacopo da Bello, Jacopo di Abello) Di Milano.

  • 1460 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1428
Lug.ChiesaUmbriaHa l’incarico di connestabile di fanti a Perugia.
1431
Mar.FirenzeLuccaToscana

Milita agli stipendi dei fiorentini contro i lucchesi. Si colloca nei pressi del capoluogo con Baldaccio d’Anghiari. Si rende conto che Lucca è malamente sorvegliata dai difensori; informa di tale fatto Micheletto Attendolo che si trova a Ripafratta. Fiducioso in un tempestivo intervento del capitano generale, scala nottetempo le mura cittadine con Baldaccio d’Anghiari. Scoperto nella sua azione, è costretto a ritirarsi dopo avere subito forti perdite.

1454
Mag.ChiesaSpoletoUmbriaAl servizio del papa Niccolò V. E’ inviato in soccorso di Norcia, assediata dalle truppe di Spoleto comandate da Everso dell’Anguillara.
1455
Ott.Comp. venturaToscana

Fa parte delle compagnie di Jacopo Piccinino. Affianca tale condottiero nelle sue scorrerie nel senese. Scorta con 40 fanti duemila muli che da Firenze e Siena stanno trasportando vettovaglie ed armi al suo campo: è sorpreso dagli avversari nelle vicinanze di Castro. Tutti i muli cadono nelle mani degli avversari con 25 prigionieri di taglia.

1460Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi