Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1693 FILIPPINO DA SALO’ (Filippino di Salis, Filippino da Sale)
+ 1532 (maggio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1512 | |||||
Feb. | Venezia | Francia |
| Lombardia | Entra in Brescia; ha il comando di un corpo di fanti con i quali reggiunge Bergamo. |
1517 | |||||
Gen. |
|
|
| Lombardia | Uccide a Brescia, alla Pallata, Carlo Valguglio. |
1521 | |||||
Nov. | Venezia | Impero | 300 fanti |
| Ha il comando di 300 schioppettieri. |
Dic. |
|
|
| Lombardia | Si trova a Dello con Giulio Lana (600 schioppettieri); alla guardia di Bergamo. |
1522 | |||||
Feb. |
|
| 178 fanti | Lombardia | Al campo di Rovato con 178 fanti; è inserito nel colonnello di Antonio da Castello. |
1527 | |||||
Mag. | Venezia | Impero | 200 fanti | Lombardia | Il Consiglio dei Savi gli affida il comando di 200 fanti con i quali si porta in Lombardia agli ordini del provveditore generale Domenico Contarini. |
1528 | |||||
Gen. | Lombardia | Al campo di Cassano d’Adda. | |||
Mar. |
|
|
| Lombardia | Esce da Brescia con 200 archibugieri; si trasferisce alla guardia di Bergamo agli ordini di Mercurio Bua. |
Giu. |
|
| 250 fanti | Lombardia | A Bergamo. Si sposta in Val Brembana con Maffeo Cagnolo, Giovanni Battista da Faenza, Andrea da Correggio e la compagnia di Malatesta Malatesta da Sogliano per sorprendere a Zogno 500 uomini di Gian Giacomo dei Medici. E’ richiamato dal provveditore generale Carlo Contarini poiché il numero degli avversari si rivela superiore al previsto: i capitani veneziani decidono viceversa di attaccare una chiesa dove gli imperiali hanno deposto le loro prede. Vinta la loro resistenza, si danno al saccheggio finché non sono sorpresi e costretti a ritirarsi dal resto delle milizie nemiche. |
1532 | |||||
Mag. |
|
|
| Lombardia | E’ incarcerato per disubbidienza dal podestà di Brescia Francesco Venier. Muore. |
NESSUNA CITAZIONE