Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BONIFACIO DA SAVIGNANO
+ 1365 ca.
Anno, mese
| Stato, Comp. ventura
| Avversario
| Condotta
| Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1344 | |||||
Dic.
| Ferrara
| Milano Mantova
| Emilia
| Milita agli stipendi degli estensi contro i Visconti ed i Gonzaga. Viene sorpreso a Rivalta da Filippino Gonzaga mentre si sta recando a Modena con Obizzo d’Este. | |
1345 | |||||
Giu.
| Emilia
| E’ armato cavaliere da Francesco d’Este. Nello stesso mese cerca di entrare in Reggio Emilia: è respinto dalla città da Filippino Gonzaga. | |||
1346
| Ferrara
| Montecuccoli
| Emilia
| Con Azzo di Verica e Balsalino Rastaldi combatte senza esito nel Frignano Bartolomeo Montecuccoli. | |
1347
| Emilia
| Si collega con Obizzo da Montegarulli; insegue Bartolomeo Montecuccoli, fuggito da Ferrara per rientrare nel Frignano. Si impadronisce dei castelli di Gaiato e di Cleognano. | |||
1349 | |||||
Mag.
| Emilia
| Si trova a Ferrara per giurare fedeltà al nuovo signore Aldobrandino d’Este. | |||
1355
| Umbria
| Podestà a Perugia per il primo semestre. | |||
1360
| Chiesa
| Romagna
| Ricopre l’incarico di podestà a Ravenna per conto dei pontifici. | ||
1365 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE