Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0519 ANDREA DA CORREGGIO Figlio di Macone da Correggio.
+ 1528 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1526 | |||||
Ago. | Venezia | Impero | 214 fanti | Lombardia | Si trova all’assedio di Cremona. Partecipa ad un attacco alle mura cittadine verso la Porta di San Luca: l’assalto non ha successo ed alla rassegna successiva fra i suoi uomini si contano 19 feriti. |
Dic. |
|
|
| Lombardia | E’ licenziato alla rassegna tenuta a Palazzolo sull’Oglio dal provveditore generale Domenico Contarini. |
………….. | Venezia | E’ riassunto dai veneziani. | |||
1527 | |||||
Mag. |
|
|
| Lombardia | Milita sempre agli ordini di Domenico Contarini con 200 fanti. |
Dic. | 85 fanti | ||||
1528 | |||||
Gen. |
|
|
| Lombardia | Al campo di Cassano d’Adda. E’ inviato alla difesa di Melzo con Claudio Rangoni e Bernardo Manara. |
Apr. |
|
|
|
| Ha il comando di 200 archibugieri. |
Mag. |
|
|
| Lombardia | A San Gervasio Bresciano con 137 fanti. |
Giu. |
|
| 150 fanti | Lombardia | E’ sempre di stanza a San Gervasio Bresciano. Sorveglia i movimenti delle truppe di Antonio di Leyva. Si sposta in Val Brembana con Maffeo Cagnolo, Filippino da Salò, Giovanni Battista da Faenza e la compagnia di Malatesta Malatesta da Sogliano per sorprendere a Zogno 500 uomini di Gian Giacomo dei Medici. Poiché gli avversari si rivelano più numerosi del previsto è richiamato indietro dal provveditore generale Carlo Contarini. I capitani veneziani decidono, viceversa, di assalire una chiesa dove gli imperiali hanno ammassato i loro bottini. Vinta la resistenza dei difensori, i soldati incominciano a darsi al saccheggio; sono sorpresi dal resto delle milizie avversarie per cui devono ritirarsi. |
Ago. | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE