Condottieri di ventura
0644 STEFANO FANTAGUZZO (Stefano Fantaguzzi) Di Cesena.
+ 1530 ca.
Anno, mese |
Stato. Comp. ventura |
Avversario
|
Condotta |
Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1505 |
|
|
|
|
|
Dic. |
|
|
|
Romagna |
Partecipa ad una giostra a Cesena. |
1507 |
|
|
|
|
|
Mar. |
|
|
|
Romagna |
Abbandona Cesena con Vincenzo Cassina: ripara a Rimini, nel veneziano; con il Cassina è coinvolto in numerose risse. Ferisce un rivale alla testa con una coltellata. |
Dic. |
|
|
|
Romagna |
Organizza in Cesena una festa d’armi. |
1509 |
|
|
|
|
|
Mag. |
Venezia Chiesa |
Chiesa Venezia |
|
Romagna |
Alla difesa di Russi. Con la caduta della località passa al servizio dei pontifici e combatte i veneziani. Fatto prigioniero, viene fatto liberare dall’amico Dionigi Naldi (già suo ospite in Cesena alcuni anni prima, ottobre 1502). |
1510 |
|
|
|
|
|
Gen. |
|
|
|
Veneto |
Viene sconfitto e fatto prigioniero a San Bonifacio. |
Mag. giu. |
|
|
|
Romagna e Emilia |
Fatto ancora liberare da Dionigi Naldi ritorna a Cesena ove litiga con Gennaro di Paderno. Ai primi di giugno viene convocato a Bologna. |
1526 |
|
|
|
|
|
Nov. |
Venezia |
Impero |
|
Romagna |
In Romagna per raccogliervi alcuni fanti per conto dei veneziani. |
Dic. |
|
|
|
Lombardia |
A Palazzolo sull’ Oglio. E’ licenziato alla rassegna tenutavi dal provveditore generale Domenico Contarini. |
1527 |
|
|
|
|
|
Mar. |
Venezia |
Impero |
|
Veneto |
Riassunto, è inviato con Giorgio Sturion e 500 fanti alla guardia di Cremona. |
Mag. |
|
|
400 fanti |
Lombardia |
Milita ancora agli ordini del provveditore Domenico Contarini. |
……… |
Chiesa |
Venezia |
|
Romagna |
Licenziato nuovamente, passa al soldo dei pontifici. |
1528 |
|
|
|
|
|
Feb. |
|
|
|
Romagna |
Affianca 800 fuoriusciti di Cervia della fazione ghibellina. La sua presenza è scoperta da alcuni cavalli leggeri veneziani di Giovanni Naldi: per poco Stefano Fantaguzzo non riesce a catturare gli avversari. |
1530 |
|
|
|
|
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE