Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
CACCIA ALTOVITI
+1537
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1526 | Chiesa | Impero | Lombardia | Milita nelle compagnie di Giovanni dei Medici. | |
1528 | Firenze | Impero | Campania | Combatte nelle Bande Nere ora comandate da Orazio Baglioni. | |
1529 | Firenze | Impero | Toscana | ||
1530 | |||||
Mag. | Toscana | Alla difesa di Firenze. Affianca Malatesta Baglioni nell’attacco portato alla Colombaia. | |||
Giu. | Toscana | Si segnala in una sortita condotta nei pressi della Porta di San Frediano. | |||
…….. | Lazio | Vive a Roma. Trama ai danni dei medicei. | |||
1536 | |||||
Ott. | Viene dichiarato ribelle dai medicei e gli sono confiscati tutti i suoi beni. | ||||
1537 | |||||
Lug. ago. | Fuoriusciti | Firenze | Toscana | Segue Filippo Strozzi contro Cosimo dei Medici. Alla guardia di Montemurlo, vi è assediato da Alessandro Vitelli. Muore per un colpo di archibugio. |
CITAZIONI
-“Fu soldato e capitano di valore non ordinario.” GAMURRINI
-“Caccia Altoviti famoso capo di guerra, il quale come un altro Bruto morì combattendo per la libertà della sua patria.” G.B. L’EREMITA