Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1778 CARLO SCOTTI Del ramo di Sarmato. Di Sarmato. Conte.
+ 1582 (gennaio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1537 | Francia | Impero | |||
1551 | Francia | Impero | 500 fanti | Emilia | Combatte nella guerra di Parma. |
1553 | Francia | Firenze |
| Toscana | Fronteggia medicei ed imperiali nella guerra di Siena. |
1565 | Impero | Impero Ottomano |
| Malta | Contrasta i turchi a Malta. Ha il comando di un colonnello di fanti. |
………. | Parma |
|
| Emilia | Passa al servizio del duca di Parma Ottavio Farnese. |
1571 | |||||
Ott. | Spagna | Impero Ottomano |
| Grecia | Segue Alessandro Farnese contro i turchi. Partecipa alla battaglia di Lepanto a bordo di una galea genovese di cui ha il comando. |
………. | Parma |
|
| Francia | Ottavio Farnese lo utilizza come ambasciatore presso il re di Francia Enrico III già re di Polonia. Si trova al seguito del sovrano quando costui rientra in Francia. |
1582 | |||||
Gen. | Muore agli inizi del mese. |
CITAZIONI
-“Uno dei più honorati cavaglieri di Corte.” DE’ CRESCENZI