BALORDO DAL BORGO

0
1764

Last Updated on 2023/12/05

BALORDO DAL BORGO (Giacomo dal Borgo) Di Sansepolcro.

+ 1530 (aprile)

Anno, mese

Stato, Comp. ventura

Avversario

Condotta

Area attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1528

.

.

.

.

.

Giu.

Chiesa

Rimini

.

Romagna

Agli stipendi del papa Clemente VII prende parte alla conquista di Rimini ai danni di Sigismondo Malatesta.

1529

.

.

.

.

Giu.

Firenze

Chiesa Impero

.

UmbriaE’ inviato dai fiorentini in Umbria in soccorso di Malatesta Baglioni.

1530

.

.

.

.

Apr.

.

.

.

Toscana

Viene avviato a Volterra. Mossosi nottetempo da Firenze per la Porta di San Pietro Gattolini, si scontra all’alba sul Greve con la cavalleria imperiale (500 cavalli condotti da Piermaria dei Rossi) e con la fanteria del principe d’Orange, lanciatisi al suo inseguimento. Superato l’ostacolo, giunge sul Pesa alla torre dei Frescobaldi: si batte nuovamente con gli avversari. E’ costretto a ritirarsi ad Empoli con Andrea Giugni a seguito di una scaramuccia. Nello stesso mese rimane ucciso in combattimento dopo essere stato inviato in soccorso della rocca di Volterra assediata da Giovambattista Borghese.

UNA CITAZIONE

-Valoroso capitano di fanteria.

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi