Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
VITTORE BUSICCHIO (Viero Busicchio) Figlio di Giorgio Busicchio.
- 1538 (aprile)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1528 | |||||
Lug. | Venezia | Impero | 30 stradiotti | Puglia | Alla morte del padre gli è affidata una condotta di 30 stradiotti; gli è pure concessa una provvigione di 15 ducati per paga, per 8 paghe l’anno. |
Ott. | Puglia | Opera nei pressi di Cerignola. | |||
Dic. | 27 stradiotti | Puglia | Alla difesa di Trani. | ||
1529 | |||||
Sett. | 20 stradiotti | Puglia | E’ segnalato ancora a Trani. | ||
Dic. | 14 stradiotti | Puglia | Al termine del conflitto è licenziata la sua compagnia. | ||
1530 | |||||
Gen. | Il Senato gli aumenta la provvigione a 18 ducati per paga, sempre per otto paghe l’anno. | ||||
1537 | |||||
………….. | Venezia | Impero Ottomano | Grecia | Si segnala alla difesa di Napoli di Romania (Nauplia). | |
Sett. | 60 stradiotti | Grecia | |||
Ott. | Grecia | Compie una scorreria ad Argo con Prete da Napoli, Antonio Galluzzo e Gaspare da Terzo. Assale gli avversari nel loro campo ed uccide 150 turchi senza conseguire alcuna perdita. Rientra a Nauplia e porta con sé 30 teste di nemici. | |||
Nov. | Grecia | I turchi aggrediscono Nauplia. | |||
1538 | |||||
Feb. | Grecia | Gli attacchi dei turchi su Nauplia si ripetono con cadenza trisettimanale. | |||
Apr. | Grecia | Esce da Nauplia con Agostino da Clusone e Giacomo Antonio Ronconi (60 cavalli e 300 fanti) per provvedersi di acqua nei pozzi vicini in quanto la città ne è sprovvista per la mancanza delle piogge. I veneziani sono sorpresi da 100 cavalli, cui si uniscono altri 1000, che tagliano loro la ritirata verso Nauplia. Vittore Busicchio si colloca alla retroguardia con il Ronconi: colpito dietro al collo da una palla di archibugio, muore dopo qualche giorno per le ferite riportate. |
CITAZIONI
-“Giovane coraggioso.” GUAZZO