Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BARONE DA LEGNAGO
- 1501
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1497 | |||||
……. | Venezia | Impero Ottomano | Grecia | A Napoli di Romania (Nauplia) allo scopo di sorvegliare i movimenti dei turchi. | |
Apr. | Grecia | A Nauplia, con Piero Cavallini. ha a sua disposizione solo pochi uomini per lo più male armati. | |||
1498 | 150 fanti | Grecia | Di presidio sempre a Nauplia. | ||
1499 | |||||
Apr. | 150 fanti | Grecia | A Nauplia. | ||
Lug. | Venezia | Impero Ottomano | 200 fanti | Grecia | E’ trasferito alla difesa di Modone (Methoni). |
Sett. | 150 fanti | Grecia | Rientra a Nauplia. | ||
1500 | |||||
Lug. | 106 fanti | Grecia | Si distingue in alcune azioni. | ||
Ott. | Grecia | Gli è concessa una condotta di 125 fanti. Mancano alcuni effettivi per completare l’organico della sua compagnia. | |||
1501 | Grecia | Muore in combattimento. I turchi tagliano la testa al suo cadavere. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia