Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ANTONIO DA PESCHIERA
- 1511 (ottobre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1501 | |||||
Mar. | Venezia | Impero Ottomano | 100 fanti | Ha il compito di raccogliere 100 provvigionati. | |
1503 | |||||
Nov. | Grecia | Si trova a Napoli di Romania (Nauplia). Gli è consegnata una paga. Nel periodo con Giovanni Giacomo Bellone ha ai suoi ordini 76 provvigionati, sette bombardieri e 180 fanti raccogliticci male armati. Entrambi i capitani sono lodati dal provveditore. | |||
1508 | Grecia | E’ sempre a Nauplia. La sua paga complessiva ascende nell’anno a 2010 ducati. | |||
1510 | |||||
Giu. | Grecia | Lascia Nauplia senza permesso perché da molto tempo i suoi uomini non ricevono le loro paghe. La sua compagnia è allora concessa dal provveditore Domenico Malipiero al Bellone. | |||
Lug. | Veneto | A Venezia nel Collegio dei Pregadi per spiegare le sue ragioni. E’ rinviato al Consiglio dei Savi. | |||
Ago. | Veneto | Per essersi allontanato da Nauplia senza permesso non può ritornare in tale località e non gli sono consegnati i 30 ducati da lui vantati come arretrati. | |||
1511 | |||||
Ago. | Venezia | Francia | 100 fanti | Veneto | Alla difesa di Treviso con 100 provvigionati: si colloca nella piazza del podestà. |
Ott. | Veneto | Al termine dell’assedio di Treviso gli è ordinato di trasferirsi ad Oderzo ed a Motta di Livenza. Muore di peste prima di partire. |
NESSUNA CITAZIONE