Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
UGO DELL’ALA Tedesco
- 1370 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1363 | |||||
……… | Pisa | Firenze | Toscana | ||
Sett. | Siena | Firenze | 600 cavalli | Toscana | Licenziato dai pisani, passa agli stipendi dei senesi con Armanno Tedesco. Affronta la Compagnia del Cappelletto di Niccolò da Montefeltro. |
Ott. | Toscana | Agli ordini di Francesco Orsini coglie gli avversari in disordine a Torrita di Siena. Ai vincitori sono concessi paga doppia e mese compiuto; al condottiero viene anche riconosciuto il costo delle cavalcature rimaste uccise nel combattimento. | |||
Dic. | Toscana | Abbandona Siena con Armanno Tedesco. Si reca a Cortona. E’ convinto dagli ambasciatori dei Dieci a rientrare nella città. | |||
1370 | Muore. |
CITAZIONI
-“Fu il primo che abattesse la prima bandiera, e pigliare el conte Nicolò loro capitano.” D. DI NERI