Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ALESSANDRO DEL TURCO
- 1500 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1482 | Venezia | Ferrara Milano | 14 lance | Veneto ed Emilia | Combatte nella guerra di Ferrara. ha ai suoi ordini 70 cavalli. |
1483 | Emilia e Lombardia | Staziona nei pressi di Ferrara con Roberto da San Severino. Segue tale capitano quando costui viene trasferito in Lombardia. | |||
1485 | |||||
Feb. | Veneto | Si trova a Venezia. E’ scelto da Roberto da San Severino con Giovanni Antonio Scariotto, Pietro da Cartagine e Bartolomeo Falcerio come arbitro nelle giostre organizzate dal condottiero in piazza San Marco. | |||
1487 | |||||
Lug. | Venezia | Austria | 300 cavalli | Trentino | Fronteggia le truppe del duca Sigismondo d’Austria. E’ segnalato a Riva del Garda con Pietro da Erba, Giacomazzo da Venezia, Marco da Rimini e Giovanni dalla Riva. Si dirige ad Arco e ne devasta il territorio tagliando ulivi, alberi da frutta e vigneti; sono pure dati alle fiamme undici villaggi e numerosi palazzi appartenenti al signore della località. E’ assalito da 600 fanti usciti da Arco: gli avversari sono respinti con 144 morti (tra i veneziani risultano 18 morti e 16 feriti). |
1494 | |||||
Estate | 300 cavalli | Veneto | A Rovigo per sorvegliare il confine con gli estensi. | ||
1500 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE