RICCARDO DA BAGNO

0
1847

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

RICCARDO DA BAGNO (Riccardo Guidi) Di Modigliana. Conte. Signore di Bagno di Romagna e di Ginestreto.

Nipote di Guido da Bagno.

  • 1440 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1389
Ott.E’ dichiarato proprio aderente dai fiorentini e dai Malatesta.
1394EmiliaPodestà di Bologna.
1396/1397RomagnaPodestà di Rimini per diciotto mesi.
1401MilanoLombardiaPodestà di Milano per conto del duca Gian Galeazzo Visconti.
1402
Lug.MilanoFirenze200 cavalli e 300 fantiEmiliaSi reca a Bologna. Gli viene data una condotta per combattere i fiorentini.
Ago.Toscana

Su informazioni di Antonio da Palagio assale nel Casentino le terre del conte Piero da Modigliana. Razzia 3000 capi di bestiame che conduce a Bagno di Romagna. A metà mese si reca a Siena per conto di Gian Galeazzo Visconti.

Sett.Lombardia

Presenzia nel duomo di Milano ai funerali del duca; si trova a fianco della bara con Ludovico da Zagonara, Bolognino Boccatorta, Prencivalle della Mirandola ed Anderlino Trotti.

1403
…………..da BagnoFirenzeRomagnaCon Pietro da Bagno si impadronisce mediante trattato di Montegranelli, appartenente ad Antonio da Montegranelli.
Nov.Toscana

Viene bandito dai fiorentini ed è condannato al confino per un trattato tenuto a San Miniato con molti fuoriusciti collegati con i viscontei.

1404
Apr.Carlo Malatesta si interpone vanamente a suo favore presso i fiorentini.
Mag.BagnoFirenzeRomagna  Toscana

E’ attaccato nelle sue terre da 500 cavalli e 2000 fanti comandati da Jacopo Salviati; in breve tempo Bagno di Romagna e Corezzo si arrendono a patti e gli sono tolti tutti i  suoi possedimenti.

1412Ottiene che i fiorentini annullino i bandi e le condanne a suo carico. Non gli sono, viceversa, restituiti i suoi beni.
1416
Ago.PesaroAnconaMarcheMilita agli stipendi del signore di Pesaro Malatesta Malatesta.
1418UrbinoUmbriaGovernatore di Assisi per conto di Guidantonio da Montefeltro.
1419
Ott.UrbinoPerugiaUmbriaEntra di sorpresa in Assisi con altri condottieri a spese di Braccio di Montone. Ne viene poco dopo scacciato dal signore di Perugia.
1422UmbriaPodestà di Assisi.
…………..Rimini
1432
Mar.da BagnoGambacortaRomagnaIn guerra con i Gambacorta cui i fiorentini hanno concesso i suoi beni in Romagna.
Lug.RomagnaE’ segnalato a Ravenna ai funerali di Elisabetta Malatesta, vedova di Obizzo da Polenta, che gli lascia in eredità alcuni terreni.
1435RiminiRomagnaTrova protezione nel signore di Rimini Sigismondo Pandolfo Malatesta.
1437
Lug.RomagnaSigismondo Pandolfo Malatesta lo infeuda dei castelli di Ginestreto e di Pigliano.
…………..LombardiaSi trasferisce in modo definitivo a Mantova.
1440Muore.

 CITAZIONI

-“Riccardo fu poeta e certamente non ultimo tra quelli dei giorni suoi.” LITTA

-“Homo antiglio e discreto molto.” G. DI M. PEDRINO

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi