Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
COCCO MALATESTA (Niccolò Malatesta) Di Roncofreddo. Conte di Ghiaggiolo. Signore di Petrella Guidi e di Talacchio.
Genero di Niccolò d’Este, suocero di Giovan Francesco da Bagno.
+ 1464
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……… | Rimini |
|
|
| Al servizio di Carlo Malatesta. |
1430 |
|
|
| Romagna | Viene rinnovata a lui ed al fratello Corrado l’investitura del castello di Seguno. |
……… | Rimini |
|
|
| Milita agli stipendi di Sigismondo Pandolfo Malatesta. |
1433 | |||||
Sett. |
|
| Romagna | A Rimini, per accogliervi l’imperatore Sigismondo d’Ungheria. | |
Ott. |
|
|
| Romagna | Nella divisione dei beni paterni gli spettano Ghiaggiolo, Bonaldo, la val di Pondo e Petrella Guidi. |
1445 | |||||
Giu. | Chiesa | Sforza |
|
| Fronteggia gli sforzeschi con l’incarico di commissario di guerra. |
1447 | |||||
Ott. |
|
|
| Marche | E’ investito di Talacchio da Sigismondo Pandolfo Malatesta. |
1456 | Rimini | Cesena | Romagna | Combatte Domenico Malatesta. | |
1461 | Rimini | Chiesa | |||
1462 | |||||
………. | Chiesa | Rimini Cesena |
| Romagna | Al servizio del papa Pio II. |
Dic. |
|
|
| Romagna | E’ sconfitto e fatto prigioniero sotto Cesena da Silvestro da Lucino. Domenico Malatesta confisca i suoi beni a favore di Francesco da Tiano. |
1463 | |||||
………. |
|
|
| Romagna | Liberato, appoggia i pontifici nel riminese; prende parte alla conquista di Verucchio, di Montefiore Conca, di Santarcangelo di Romagna, di Scorticata e di altri castelli. |
Apr. |
|
|
| Romagna | Viene riconosciuto come proprio raccomandato da Domenico Malatesta. |
Mag. |
|
|
| Marche | Recupera tutte le terre che gli sono state tolte in precedenza. All’assedio di Fano. |
………. |
|
|
| Emilia | Pio II confina Cocco Malatesta a Ferrara. |
1464 |
|
|
| Emilia | Muore a Ferrara. Sposa Orsina d’Este. |
NESSUNA CITAZIONE