PANFILO BENTIVOGLIO

0
2018

Last Updated on 2023/11/27

PANFILO BENTIVOGLIO  Genero di Giovanni da Sassatello.

1492 – 1525 (luglio)

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1506
Nov.EmiliaE’ costretto ad abbandonare Bologna a seguito della conquista della città da parte dei pontifici.
1513
Ott.VeneziaSoagnaVenetoViene catturato nella battaglia di Creazzo.
1514
Feb.VenetoSi reca a Padova per studiare il modo con cui essere liberato dalla prigionia.
1516
…………..VeneziaImperoMilita nella compagnia di Giovanni da Sassatello.
Giu.LombardiaE’ sorpreso a Governolo, nel mantovano, da Bernardino Calderaro. Costui lo deruba di 200 scudi e si appropria anche di sette belle cavalcature. Panfilo Bentivoglio, per non essere  condotto prigioniero a Verona, gli offre inutilmente 1500 scudi. E’ lasciato libero su volontà del conte di Cariati Giovanni Battista Spinelli.
1521
Ago.VeneziaImpero25 lance

E’ assoldato per due anni di ferma ed uno di rispetto. Rimane agli stipendi dei veneziani anche quando Giovanni da Sassatello defeziona dalle  file veneziane.

Sett.VeneziaImpero25 lanceVeneto ed EmiliaA Verona ed al campo di Fontanelle.
Nov.LombardiaSegue Teodoro da Trivulzio alla difesa di Milano.
1522
…………..VenetoE’ trasferito nel Polesine.
Mar.EmiliaA Ferrara.
Apr.BentivoglioChiesaEmiliaSi unisce con Annibale Bentivoglio. Lo affianca in un tentativo di rientrare in Bologna.
1523
Ott.VeneziaFrancia25 lance
1524
Feb.Veneto e LombardiaAttraversa l’Adige agli ordini del capitano generale, il duca di Urbino Francesco Maria della Rovere. Raggiunge con 50 uomini d’arme il campo di Lacchiarella.
Giu.A Venezia è giudicato valoroso dal provveditore generale Piero Pesaro.
1525
Lug.VenetoMuore di febbre a Rovigo.

 CITAZIONI

-“Condutier nostro di homini d’arme.” SANUDO

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi