GASPARE DA SESSA

0
2046

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GASPARE DA SESSA

  • 1480 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1449SforzaMilanoLombardiaMilita agli stipendi di Francesco Sforza contro la Repubblica Ambrosiana.
1450
Mar.LombardiaAlla conquista di Milano. Con la conquista della città alloggia con la sua compagnia nel comasco.
1452
Lug.MilanoMonferrato VeneziaPiemonte Lombardia

Partecipa alla battaglia di Cassine in cui è vinto Guglielmo di Monferrato. Dopo la vittoria è trasferito nel bresciano per contrastarvi i veneziani.

1454
Sett. ott.75 cavalliPiemonteAl termine del conflitto la sua compagnia viene acquartierata nel novarese.
1462Lombardia
1464Riceve del denaro dal duca di Milano Francesco Sforza per combattere i turchi.
1465Riesce ad ottenere per il figlio Giuliano un canonicato della cattedrale di Novara; sono vinte nell’occasione la concorrenza di un familiare del papa e le obiezioni espresse dal capitolo della cattedrale  nei confronti del congiunto.
1466
Mag. giu.MilanoLombardiaAlla guardia del territorio di Soncino a seguito di alcune scorrerie portate dalle milizie di Bartolomeo Colleoni.
1467
Giu.MilanoVeneziaLombardiaFronteggia le milizie capitanate dal Colleoni.
Lug.MilanoDuca SavoiaPiemonte

Ha l’incarico dalla duchessa Bianca Maria Visconti, vedova dello Sforza, di soccorrere in Piemonte il marchese del Monferrato dalle minacce del duca di Savoia.

Sett.PiemonteAffronta con la sua squadra di lance spezzate Filippo di Bresse.
1468LiguriaHa l’incarico di capitano della piazza di Genova al posto di Giannotto Visconti.
1469
Giu. sett.GenovaGrimaldiLiguriaConduce con Corrado da Fogliano una spedizione finanziata dai genovesi contro i castelli controllati dai Grimaldi (Ventimiglia, Mentone, Monaco). L’assedio di Monaco fallisce;  l’impresa è sospesa per il venir meno dei finanziamenti da parte genovese.
1472
Mar.LombardiaA Milano per l’incoronazione a duca di Galeazzo Maria Sforza.
Dic.20 lanceLombardiaHa ai suoi ordini 120 cavalli.
1473
Ago.36 lanceLombardiaLa sua condotta viene portata a 200 cavalli.
Sett.UmbriaI suoi uomini sono alloggiati in Umbria.
1474Gli è riconosciuta unna condotta di 14 uomini d’arme in tempo di pace e di 25 in tempo di guerra.
1475MilanoBorgognaPiemonte

E’ inviato ancora in Piemonte per prestare soccorso alla duchessa di Savoia i cui possedimenti sono messi in allerta dal duca di Borgogna Carlo il Temerario.

1476
Giu. lug.Piemonte

Con Donato del Conte si dirige verso il Canavese alla testa della sua compagnia di uomini d’arme. Si spinge nelle vicinanze di Torino con il pretesto di compiere rappresaglie ai danni dei possedimenti e dei castelli del vescovo di Ginevra Gianluigi di Savoia, alleato di Filippo di Bresse. A luglio si trova a Montanaro, a seguito della cattura di Iolanda di Savoia da parte dei borgognoni. Consegna tale località, nonché Feletto, Lombardore e San Benigno Canavese agli emissari della duchessa; spedisce nel ducato milanese artiglierie e munizioni.

1478
Dic.MilanoCantoni SvizzeriSvizzera

Fronteggia gli svizzeri verso Bellinzona. Si unisce con Ambrosino da Longhignana e Pietro Francesco Visconti per puntare su Locarno.

1480Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi